Cerca nel sito
Sulla servitù moderna
Discorso tipico dello schiavo
-
Articoli recenti
- Socrate
- Confucio
- Covid-19 ambiente e futuro
- Covid-19 Morozov vs Harari
- Sarà Skype la prossima vittima del Covid-19 ?
- Il mondo dopo il coronavirus
- Il capitalismo della sorveglianza
- Covid-19 e i numeri delle epidemie
- Contagion
- JJ Cale è morto
- Cinghiali radioattivi in Italia
- Internet ci cambia il cervello
- Amy Winehouse un talento perduto
- La fine del mondo (storto)
- C’era una volta un re…
- Inti-illimani
- Scorie, striscioni e decisioni
- Il contachilometri e il PIL
- Libia – le armi italiane sparano
- Finanziamo la pace
Meta
Link
Archivi categoria: Informatica
Internet ci cambia il cervello
Era il “lontano” 1993 quando per la prima volta mi collegai con il mio PC auto-assemblato alla “rete”, fu una grande emozione. Il browser che utilizzavo era Mosaic, riconosciuto come la “killer application” di allora, nel senso di una nuova … Continua a leggere
Digital Divide
In un mio precedente articolo parlando del “trashware”, ho evidenziato nel “Digital Divide” uno dei grossi problemi nel mondo dell’informatica. Vediamolo un po’ più da vicino. Il termine “Digital Divide” (DD) è nato ancora negli anni novanta negli Stati Uniti … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Informatica, Politica, Società, Tecnologia
Contrassegnato digital divide, Paolo Romani
5 commenti