Enel e governo devono smetterla di prendere in giro il Paese sostenendo che il nucleare servirà ad abbassare le bollette degli italiani. Greenpeace dimostra (leggi) che in realtà il nucleare farà schizzare alle stelle le bollette elettriche degli italiani (scarica la bolletta nucleare).
Chi pagherà:
– la realizzazione del futuro deposito geologico di stoccaggio per le scorie nucleari
– gli accantonamenti per i costi di smantellamento dei nuovi reattori nucleari (e di quelli vecchi ancora esistenti)
– la copertura assicurativa in caso di incidenti gravi e danni per la popolazione
– le sanzioni per il mancato raggiungimento degli obiettivi europei per lo sviluppo delle fonti rinnovabili previste per il 2020
– i costi per il riprocessamento delle nuove scorie nucleari – i costi per il trasferimento delle nuove scorie nucleari all’estero, visto che in Italia nessuno le vuole.
E le vecchie centrali nucleari ?
La Sogim era la società deputata a smantellare il nostro vecchio sistema nucleare (scorie comprese), dal 2000 ad oggi ha ricevuto ben 1.092,2 milioni di euro per questo scopo, ora il governo con il DDL 1195, ora diventato legge, dice esplicitamente che la Sogin sarà smembrata e che nascerà una nuova agenzia governativa nucleare che si occuperà di tutto, smantellamento compreso.
La legge parla però solo degli impianti nuovi e non dice cosa si farà delle vecchie scorie e dei vecchi impianti e, soprattutto, chi se ne occuperà. A quanto pare l’unica preoccupazione è stata quella di chiudere la Sogin e arraffare una buona parte dei soldi destinati allo smantellamento.
Probabilmente ci ritroveremo delle nuove centrali nucleari in casa quando quelle vecchie non sono ancora state smantellate e una bolletta elettrica che sicuramente aumenterà perché i soldi per controllare quei vecchi siti, da qualche parte devono venire fuori.
La ormai palese mancanza di competitività economica dell’energia nucleare potrebbe far desistere le imprese ad investire nella costruzione di nuove centrali nucleari.
Cosa farà allora il nostro governo?
Per ora ci raccontano delle balle poi vedremo, in Inghilterra ci hanno già pensato (leggi)
Interessante, ora Greenpeace ha lanciato una nuova campagna per le elezioni elettorali: http://www.greenpeace.it/nuclearlifestyle/